HOME
IL MONTE LIMBARA
Il Monte Limbara (in gallurese Monti di Limbara; in sardo Monte 'e Limbara) è un massiccio montuoso situato nella Sardegna nord-orientale.
Dal punto di vista geologico il territorio è caratterizzato da rocce di natura granitica, erose dal tempo in forme piuttosto scenografiche, risalenti al Paleozoico. La formazione del massiccio è dovuta al sollevamento del blocco granitico della Gallura, avvenuto durante il Cenozoico.
LE ESCURSIONI
Sul Monte Limbara si può fare escursionismo ambientale, naturalistico, storico e culturale, trekking, biking, arrampicata, ma l’interesse paesaggistico e naturalistico che esso possiede permettono anche l’attività di osservazione della natura, il “bird-watching” e la fotografia naturalistica.
CHI SIAMO
La Baita è un piccolo concetto di ristorazione immersa nella natura più incontaminata.
Il nostro, è un progetto nato nel 2020 in seguito alla fantastica visione del Monte Limbara a Tempio.
Estasiati da un paesaggio mozzafiato, ricco di vegetazione e fauna, abbiamo deciso di creare, nel massimo rispetto della natura, un punto ristoro che potesse regalare un deciso distacco dal caos per abbracciare un sentimento di piena tranquillità in armonia ai sapori e odori tipici della Sardegna.